Il mondo economico non si basa su belle parole, ma solo su giuste strategie che portano a risultati concreti. Il pragmatismo è tutto.
L’obiettivo che ci siamo imposti è di dare risposte precise fin dalla prima stretta di mano agli Imprenditori che ci contattano.
Conoscerci costa meno di un’ora di tempo, ma le Positività che possono derivare da tale investimento sono incommensurabili.
Viviamo in un mondo economico che non concede più spazio alla Filosofia: bisogna agire… e subito.
SELL SELL SELL è il nostro motto e lo applichiamo con costanza ed entusiasmo.
Le nostre specializzazioni si possono così riassumere:
Gestione dell’ Azienda Albergo nel suo complesso: elaborazione e sviluppo dello Strategic Plan, Gestione dei Collaboratori e Fornitori, Routine di Reparto, Selling, Marketing, Web Marketing, Brand Evangelist. Praticamente per Hotel Management si sostituisce la figura del Direttoredi Albergo nella sua completezza e poliedricità.
I costi di un Albergo se non gestiti possono essere germi di un certo fallimento: dai contratti con i collaboratori fino ad una adeguata gestione dei fornitori, senza trascurare i comportamenti anti-economici degli operatori durante il loro lavoro. Si può intervenire a più livelli, dopo un’ attenta analisi della situazione vigente.
Il Revenue ormai è sulla bocca di tutti e non bisogna, in questa sede, spiegare cosa è. Noi pratichiamo un Revenue Pragmatico. La Teoria è bella, la pratica è cosa diversa. Solo il risultato è ciò che conta.
Curare il Marketing di un Hotel è come far crescere un figlio: non basta una buona scuola, ma ci vuole anche l’educazione, il rispetto e la lungimiranza. Lato Sales, si curano tutte le affiliazioni con le OTA pertinenti con la Struttura, con i Wholesaler e con tutti i soggetti terzi a cui va dato il giusto peso nel mix distributivo deciso nello Strategic Plan.
Sito Web, Otas, Wholesaler, Siti vetrina: Il mondo dell’ OnLine è fulcro indiscutibile si cui tutto ruota. L’ importanza delle prenotazioni che provengono da tale canale corrisponde al 75% del totale di una Struttura Turistica in Italia. Tutto parte da una buona Strategia di Web Marketing e dalla formazione del personale preposto all’ attuazione di essa.
Le OTA sono parte importante al fine della vendita delle camere di una struttura. Parte importante … non l’ unica fonte. Per tale ragione bisogna tener sempre conto di un giusto Mix Distributivo al fine di rendere la struttura strategicamente appetibile ai diversi segmenti di mercato e a non dipendere da pochi… se non da un solo canale.
Tante, troppe strutture svendono il loro Brand Name senza neanche averne coscienza. Il proprio Nome deve essere protetto, gestito e giustamente pubblicizzato. Molti dei vostri Ospiti vi cercano sui motori di ricerca tramite il vostro nome … e se esso è gestito anche da altri, per voi il tutto si tramuta in problemi.
Questo è forse l’ aspetto più complicato da spiegare in quanto non è di “uso quotidiano”, ma il danno che può provocare una disattenzione nei suoi riguardi può giungere a quote commissionali da pagare troppo alte e quindi a disastri economici
Il Personale di un Hotel è tutto. Se avete persone non all’ altezza del ruolo e dell’ Azienda che rappresentano è un problema grave che va affrontato e risolto. Nel 90% dei casi è con una buona dose di formazione che tutto torna alla normalità. Non sempre in azienda si fa formazione: per formazione si intendono sia elementi teorico/concettuali, ma soprattutto elementi pragmatici, di stile… di come si fa quella tale cosa.
Non bastano i “corsi di formazione” per fare Azienda… ci vuole chi giorno dopo giorno accompagna il Collaboratore verso un nuovo modo di fare, al fine di renderlo Pro-Attivo e quindi più Produttivo.
Un problema molto sentito è il malfunzionamento di un reparto: prima di trovare il Responsabile, nella sua accezione negativa, si può intervenire nel reparto capendo Ruoli, Funzioni e Responsabilità che ogni Collaboratore sostiene, agendo in funzione delle criticità. La formazione, lo spostamento di reparto, l’ assunzione o la decadenza di responsabilità, riportano l’ equilibrio e il normale funzionamento delle funzioni preposte. Sempre più spesso si ha difficoltà ad agire “in House” in quanto i rapporti umani costruiti in anni di collaborazione impongono un limite a chi deve decidere. Noi non abbiamo tali limiti e agiamo solo in linea ai problemi oggettivi che si sono resi manifesti.
Le persone ogni giorno usano i Social Media. Le persone sono il Market di riferimento dell’ Hotel. I Social Media si sono trasformati in strumenti di marketing per le Strutture Alberghiere. Con un buon piano editoriale, materiale fotografico e video sempre aggiornato, con idee nuove e alternative, il lavoro di Engagement può iniziare. Spesso non si investe in questo canale in quanto il ROI è a medio/lungo termine. Ma non investirci significherebbe non essere visibili alla maggior parte delle persone del Pianeta.